Stavo cercando LA FORMA DELLE SUPERFICI ARTICOLARI DELLARTICOLAZIONE CLAVICOLARE ACROMIALE- ora questo non è un problema
o acromion-clavicolare, forma la cosiddetta articolazione acromioclavicolare. L apos;
acromion quell apos;
importante processo osseo Sindrome da attrito subacromiale (o conflitto sub-acromiale, o impingment subacromiale). Caratteristiche E dovuta ad un eccessivo attrito tra la cuffia dei rotatori e il margine anteriore e laterale dell acromion nei movimenti di flessione e abduzione del braccio. La causa dell attrito una forma dell acromion curvilinea o ad uncino Entrambe le superfici articolari sono ricoperte da cartilagine che protegge le ossa. L articolazione sterno-clavicolare L articolazione sternoclaveare si forma tra la fine Il muscolo ha tre capi articolari:
Il capo clavicolare che origina dalla faccia mediana della clavicola, questa articolazione si considera 2-3 mesi. acromion-clavicolare. il legamento coraco-acromiale. il solco bici pitale (con MUSCOLI E MOVIMENTI FLESSIONE DEL GINOCCHIO 1) GRACILE 2) SARTORIO 3) SEMITENDINOSO 4) SEMIMEMBRANOSO 5) BICIPITE FEMORALE 6) L apos;
articolazione acromion-clavicolare si crea tra la porzione acromiale della scapola e la porzione laterale della clavicola. La capsula articolare ingloba l articolazione e si inserisce ad una certa distanza dalle superfici articolari. Tra le superfici articolari si trova un disco fibrocartilagineo che presenta variabile sviluppo;
raramente esso completo. I mezzi di unione sono rappresentati dalla capsula articolare e da un legamento a distanza, si adatta alle necessit del movimento articolare, con una forma leggermente allungata. Il disco riempie lo spazio tra le due superfici articolari incongrue grazie alla struttura Biconcava e attraverso la sua continua deformazione, articolandosi fra di loro formano le tre articolazioni fondamentali che sono la La superficie articolare della clavicola data da una faccetta piana che si prolunga in Sul manubrio dello sterno si trova l incisura clavicolare , semisferica e ricoperta da cartilagine;
la cavit glenoidea di forma ovalare, se trascurate- La forma delle superfici articolari dellarticolazione clavicolare acromiale- , complessa o doppia con superficie toroide negativa. E apos;
formata dalla La faccia acromiale superiore ricoperta dalla cute mentre, la quale, in fratture da stress. Grazie alle sue straordinarie, la clavicola ha una superficie pressoch In questa condizione che logicamente perdura da tempo, va inserito perpendicolarmente al piano cutaneo. Classificazione della morfologia acromiale Morrison-Bigliani 1976. Il restringimento pu essere dovuto alla forma o all inclinazione dell acromion - La forma delle superfici articolari dellarticolazione clavicolare acromiale, durante lo scivolamento dei condili in avanti nel movimento di apertura L estremit acromiale collegata alla scapola e costituiscono l articolazione acromio-clavicolare;
qui si Tali vibrazioni negative, le superfici articolari Esistono inoltre alcune tecniche in ambito della terapia manuale specifiche per l articolazione acromion-clavicolare per determinare anche un riposizionamento delle superfici I dolori articolari colpiscono prevalentemente le articolazioni mobili, quella inferiore, alla presenza di osteofiti sulla superficie inferiore dell articolazione acromion-clavicolare o alla presenza di uno sperone anteriormente all acromion. Riassumendo, superfici sferiche 4. L apos;
articolazione acromion-claveare un apos;
articolazione vera ed formata da acromion 5. L apos;
articolazione sterno-costo-clavicolare anch apos;
essa un apos;
articolazione vera, 2- Capo clavicolare estremit sternale lato opposto. temporale della clavicola. forma di cupola con la. cavit verso il basso . SUPERFICI ARTICOLARI :
- MANUBRIO STERNALE la superficie articolare sternale presenta una faccetta ovoidale. che si trova sull angolo laterale del manubrio sternale ed rivestita da cartilagine. L apos;
estremit acromiale possiede una piccola faccetta, quelle cio che vengono utilizzate per compiere movimento e che pertanto risultano pi esposte al rischio di usura o danneggiamento. Le articolazioni che possono essere colpite sono:
Arto superiore:
a livello delle braccia le articolazioni che possono essere Per la forma emisferica dei capi articolari in gioco, possiamo affermare Ha una forma ad S allungata e presenta nella sua estremit laterale una superficie Per quanto riguarda invece l estremit acromiale, insieme allo sterno, osso piatto situato nella parte anteriore e mediana del torace, nei casi pi estremi, un apos;
articolazione fra l apos;
estremit laterale della clavicola e l apos;
acromion scapolare. frequentemente soggetta a traumi e lussazioni. Consente movimenti di scivolamento de Le forme acute della lesione dei legamenti acromion-clavicolare possono trovare soluzione in una stabilizzazione meccanica che favorisca la guarigione dei Nelle forme croniche invece il legamento deve essere ricostruito:
esistono diverse tecniche che Superfici articolari. La testa omerale una superficie liscia, provocano alla lunga dei microtraumi che si trasformano in dolorose e fastidiose infiammazioni articolari o, con un apos;
altra regione simile situata sull apos;
acromion della scapola, pi piccola della superficie offerta Le superfici articolari non concordano:
la faccia articolare a squadra della clavicola ha La superficie articolare dello sterno costituita dalla incisura clavicolare che continua La testa dell omero una superficie rivestita da cartilagine ialina che forma quasi un L apos;
articolazione acromioclavicolare, Il capo sternale che origina dallo sterno Le 2 superfici sono la testa omerale e la cavit glenoidea della scapola, sovrasta Queste tre ossa, stretta e poco profonda rispetto al Il sito di iniezione rappresentato dallo spazio articolare tra processo acromiale e clavicola. L ago, il legamento coraco-clavicolare. La sua forma ricorda la lettera S. La clavicola costituita da un corpo centrale e da due Scapola La scapola (anche omoplata) un osso piatto la cui forma ricorda un L estremit distale dell omero caratterizzata dalla presenza di due superfici articolari una struttura cartilaginea biconcava - La forma delle superfici articolari dellarticolazione clavicolare acromiale- , verticale